|
Bollettino telematico di filosofia politica > E-books > Methexis- Studi e testi |
La versione pdf zippata (2,4 MB) del volume cartaceo è disponibile qui.
Copyright © 2007 Brunella Casalini - Edizioni PLUS
Methexis, nel linguaggio platonico, designa il rapporto di partecipazione fra le idee e gli oggetti cui esse si applicano. Anche lo scopo del progetto Methexis è la partecipazione delle idee, non tanto in senso metafisico, quanto in senso politico-culturale. Le idee possono vivere solo se sono lasciate libere, così da poter essere condivise, discusse e propagate. La vita della scienza, come non può essere soggetta a censura politica, così non deve essere sottoposta a recinzioni derivanti dall'estensione della proprietà privata al mondo dello spirito. Le nuove tecnologie rendono possibile mettere in atto la distinzione fra il libro come oggetto fisico, di proprietà privata, e le idee di cui si fa veicolo, che devono essere liberamente partecipate. In questo spirito, i libri Methexis sono commercializzati, nella loro versione cartacea, secondo le restrizioni abituali, ma, nella loro versione digitale, sono distribuiti in rete e possono venir riprodotti per ogni uso personale e non commerciale.
Sommario
Nuova traduzione integrale dei Two Treatises of Government (1690), uno dei classici del pensiero politico moderno e senz’altro una delle opere più influenti nell’ambito della filosofia politica liberale. Rileggere i Due trattati non è solo un esercizio storico, ma anche un modo per riflettere su alcuni dei concetti chiave del lessico politico: libertà, uguaglianza, proprietà, consenso, legittimità. Nelle pagine lockeiane è un intero mondo di relazioni sociali, prima ancora che politiche, a mutare in virtù del riconoscimento dei valori fondamentali della nostra modernità politica: la libertà e l’uguale capacità di giudizio morale di ogni uomo.
Contatti |