![]() |
Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
Ultimo
aggiornamento 29 ottobre 2000
|
Australasian Journal of Philosophy
La rivista è presente sul web ed è raggiungibile cliccando qui. Le schede offerte dal BFP sono di Mauro Lenci.
![]() 73 (1995), 3 S. Sencerz, Moral Facts and the Problem of Justification in Ethics, pp. 368-388. P. Woolcock, Hunt and Berlin on Positive and Negative Freedom, I. Hunt, A Note on Woolcock's Defence of Berlin on Positive and Negative Freedom, pp. 458-471. Woolcock risponde all'accusa mossa a Berlin da Hunt di sacrificare nella sostanza la libertà positiva sull'altare di quella negativa, difendendo gli interessi materiali a discapito degli ideali politici. Per Woolcock, Berlin avrebbe solo mostrato come il concetto di libertà positiva possa essere usato in modo improprio per limitare la libertà negativa di una persona. Per Hunt, invece, le vere minacce alla libertà sarebbero determinate dall'influenza delle filosofie libertarie come quelle di Nozick e Levin. (M. L.) 73 (1995), 4 A. Tanesini, Nietzsche's Theory of Truth, pp. 548-559. 74 (1996), 1 J. Passmark, The end of philosophy? The "end of" syndrome, pp. 1-19. J. Mintoff, On a problem for contractarianism, pp. 98-116. 74 (1996), 2 G. Cupit, On the injustice of ignoring entitlements, pp. 313-318. 74 (1996), 3 D. Wendler, Locke's acceptance of innate concepts, pp. 467-483. 74 (1996), 4 A. Moore, R.Crisp, Welfarism in Moral Theory, pp. 598-613. M. Lang, Laws of nature, Cosmic coincidences and Scientific Realism, pp. 614-637. |
Come collaborare | | Ricerche locali |
|
![]() ![]() A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 ![]() ![]() |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |