|
| Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
|
Ultimo
aggiornamento 29 ottobre 2000
|
|
Historical Journal
La rivista è presente sul web ed è raggiungibile cliccando qui. Le schede offerte dal BFP sono di Mauro Lenci.
39 (1996), 3 H.Trevor-Roper, Pietro Giannone and Great Britain, pp. 657-675. E. Rothschild, Condorcet and the conflicts of values, pp. 677-701. Condorcet è stato sempre considerato lo specchio dell'illuminismo freddo e razionale, ma la Rothschild suggerisce una visione diversa. Per lei Condorcet si era opposto alle teorie proto-utilitaristiche ed era stato molto sensibile al problema delle diversità individuali e della libertà dei moderni. Egli, infatti, aveva cercato di conciliare l'universalità di alcuni valori con la varietà delle opinioni personali. La Rothschild afferma che c'è una sostanziale continuità tra la critica che Condorcet aveva mosso alle idee economiche degli anni sessanta del Settecento ed il pensiero liberale della prima parte dell'Ottocento. (M. L.) |
| Come collaborare | | Ricerche locali |
|
A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |