![]() |
Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
Ultimo
aggiornamento 3 giugno 2002
|
Quaderni costituzionali
La rivista è presente sul web con una
pagina informativa.
Le schedature proposte dal BFP sono di Elisa Scattolini.
![]() 16 (1996),1 R. Pérez Miranda, Messico: Il "Partito rivoluzionario istituzionale" quale partito dominante nel sistema politico messicano, pp. 113-125. 16 (1996), 2 H.Schäffer, Il federalismo austriaco: stato e prospettive, pp. 173-195. G. Rolla, La giustizia costituzionale in Canada e la sua influenza sul federalismo canadese, pp. 197-228. S. Bartolé, Modelli di giustizia costituzionale a confronto: alcune recenti esperienze dell'Europa centro-orientale, pp. 229-241. Analisi dei vari modelli di giustizia costituzionale presenti in Europa, alla luce, anche, degli studi compiuti in proposito da Louis Favoreau. Scopo dell'autore è dimostrare come, pur partendo dagli schemi kelseniani, le distinte esperienze giuridiche vi si siano, in seguito, di fatto distaccate ed abbiano percorso sentieri diversi. All'uopo, peculiare attenzione viene prestata ai Paesi dell'Est europeo. (E.Sc.) S. Volterra, La donna nella giurisprudenza della Suprema Corte federale del Canada, pp. 243-258. F. Lanchester, La forma di governo parlamentare nell'Europa centro-orientale: prime considerazioni, pp. 259-279. 16 (1996), 3 D.R. Miller, Visioni polifoniche: la (ri)costruzione linguistica del paradigma consensuale nella propaganda elettorale statunitense, pp. 345-365. F. Lanchester, La propaganda elettorale (e referendaria) in Italia tra continuità sregolata e difficile rinnovamento, pp. 383-406. G. Gardini, La High Court australiana di fronte alla regolamentazione della propaganda elettorale, pp. 449-459. |
Come collaborare | | Ricerche locali |
|
![]() ![]() A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 ![]() ![]() |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |