![]() |
Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
Ultimo
aggiornamento 6 gennaio 2001
|
Polis (Politicheskije issledovanija)
La rivista è presente sul web ed è raggiungibile cliccando qui. Le schede offerte dal BFP sono di Tommaso Dell'Era.
![]() 1995, 3 V. F. Abramov, Demokraticheskaja praktika rossijskovo zemstva (La pratica democratica dello zemstvo russo) 1995, 4 V. N. Garbuzov, Konservatizm: ponjatije i tipologija (istoriograficheskij obzor) (Il conservatorismo: concetto e tipologia. Rassegna storiografica) pp. 60-68. E. B. Schestopal, Obraz vlasti v Rossii: zelanija i realnost' (Politiko-psichologiskij analiz) (L'immagine del potere in Russia: desideri e realtà. Analisi politico psicologica) pp. 86-97. 1995, 6 A. V. Rubzov, Nakazanije svobodoj (Smysl i perspektivy liberal'nych tendencij v sovremennoj Roccii) (Il castigo della libertà. Significato e prospettive delle tendenze liberali nella Russia contemporanea) pp. 10-31. Nella Russia contemporanea si registra un mancato assestamento ideologico che richiede una comprensione meta-ideologica; la situazione è tale che la liberalizzazione delle diverse sfere della vita sociale si è presentata come un processo contraddittorio. Un approccio meta-ideologico al liberalismo indicherebbe le condizioni di possibilità del liberalismo in Russia e avrebbe come risultato non la scelta del liberalismo, bensì la garanzia di libertà di scelta. (T.D.E.) A. I. Miller, Nacionalizm kak teoreticheskaja problema (Orientacija v novoj issledovatel'skoj paradigme) (Il nazionalismo come problema teorico. Guida ad un nuovo paradigma di ricerca) pp. 55-60. 1996, 1 S. Stojanovic, Postkommunizm: protivorechija mezdu demokratijej i kapitalizmom (Il postcomunismo: contraddizioni tra democrazia e capitalismo) pp. 50-54. S. Ja. Matvejeva, Vozmoznoct' nazii-gosudarstva v Rossii: popytka liberal'noj interpretacii (La possibilità dello stato-nazione in Russia: studio per una interpretazione liberale) pp. 154-162. A. Sungurov, Giperfederalizm: rossijskaja decentralizacija v sravnitel'noj perspektive (Iperfederalismo: il decentramento russo in una prospettiva comparata) pp. 187-190. 1996, 2 M. M. Fjodorova, Tradicionalizm kak antimodernizm (Il tradizionalismo come antimodernismo). |
Come collaborare | | Ricerche locali |
|
![]() ![]() A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 ![]() ![]() |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |