![]() |
Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
Ultimo aggiornamento 26 maggio 2003
|
Scuola e città
La rivista è presente sul web ed è raggiungibile cliccando qui. Le schede offerte dal BFP sono di Maria Chiara Pievatolo.
![]() 51 (2000), 2 Giuseppe Deiana, La responsabilità civile dell'intellettuale da Kant a Bobbio, pp. 67-77. L'autore, interrogandosi sul problema della funzione della scuola in una società complessa, scopre l'attualità dell'eredità kantiana a proposito della funzione dell'intellettuale, il quale può o fungere da tutore, per mantenere gli uomini in uno stato di minorità, o essere uno stimolo al rischiaramento, come coscienza critica e indipendente dal sistema di potere vigente. Nello scritto sull'Illuminismo, Kant ha il pregio di non interrogarsi semplicemente sul ruolo del filosofo, ma delle professioni intellettuali nel senso più ampio del termine. (M.C.P.) |
Come collaborare | | Ricerche locali |
|
![]() ![]() A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 ![]() ![]() |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |