BFP - Home | Percorsi :: il genere
Il genere
Definizioni
Piccone Stella S., Saraceno C., Genere. La costruzione sociale del maschile e femminile, Il Mulino, Bologna 1996.
Scott J., Gender: A Useful Category of Historical Analysis, in "American Historical Review" 5/91,1986 pagg. 1053-75 (trad. it. Il genere: un'utile categoria di analisi storica, in "Rivista di storia contemporanea" 1987, 4.
Testi
Jaggar A., Young I.M. (a cura di), A Companion to Feminist Philosophy, Blackwell, 1997.
Kymlicka W., Contemporary Political Philosophy. An Introduction, Clarendon Press, Oxford 1990 (trad. it. di R. Rini, Introduzione alla filosofia politica contemporanea, Feltrinelli, Milano 1996. Capitolo sesto: Il femminismo).
Okin S.M., Women in Western Political Thought, Princeton University Press, Princeton 1979 1992.
Okin S.M., Justice, Gender and the Family, Basic Books, New York 1989 (trad. it. a cura di G. Palombella, M.C. Pievatolo, presentazione di G. Palombella, postfazione di M.C. Pievatolo, Le donne e la giustizia. La famiglia come problema politico, Dedalo, Napoli 1999).
Okin S.M., Is Multicuralism Bad for Women? (trad. it. di M.C. Pievatolo, Multiculturalismo e femminismo. Il multiculturalismo danneggia le donne?).
Pateman C., The Sexual Contract, Stanford U.P., Stanford, 1988 (trad. it. di C. Biasini Il contratto sessuale, Roma, Editori Riuniti 1997).
Young I.M., Justice and the Politics of Difference, Princeton University Press, Princeton 1990 (trad. it. di A. Bottini, Presentazione di L. Ferrajoli, Le politiche della differenza, Feltrinelli, Milano 1996).
Wolgast E., The Grammar of Justice, Cornell University Press 1987 (trad. it. a cura di S. Coyaud La grammatica della giustizia, Editori Riuniti, Roma 1991).
|