![]() |
Articoli | | Riviste | | Recensioni | | Bibliografie | | Lezioni | | Notizie | | Collegamenti |
Ultimo
aggiornamento 9 maggio 2005
|
Gli articoli della sezione "Riviste"
Paolo Evangelisti, Etica politica e "arte dello stato". Antonio da Vercelli: un osservante francescano consigliere politico di Lorenzo il Magnifico (versione ampliata di una ricerca in parte già pubblicata nel volume collettaneo Ovidio Capitani. Quaranta anni per la Storia medievale, a c. di M. C. De Matteis, Bologna 2003, II, pp. 167-187).
Nico De Federicis, Condizioni di coerenza pragmatica e trascendentalità in Kant, "Rivista Intern.le di Filosofia del Diritto", LXXIX, 2002, n. 3, p. 437.
Salvo Randazzo, Emile Durkheim e gli storici del diritto romano. Le radici di un'incomprensione, "Index - Quaderni Camerti di Studi romanistici", 28, 2000, p. 53. Stefano Ulliana, La proposta teologica bruniana, "Asprenas. Rivista di teologia", 4/2002, pp. 493-518. |
Come collaborare | | Ricerche locali |
|
![]() ![]() A cura di: Brunella Casalini Emanuela Ceva Dino Costantini Nico De Federicis Corrado Del Bo' Francesca Di Donato Angelo Marocco Maria Chiara Pievatolo Progetto web di Maria Chiara Pievatolo Periodico elettronico codice ISSN 1591-4305 Inizio pubblicazione on line: 2000 ![]() ![]() |
Il settore "Riviste" è curato da Brunella Casalini, Emanuela Ceva, Corrado Del Bo' e Francesca Di Donato. |