home titoli ipertesti percorsi mappe


BFP - Home | Percorsi :: Diritti di famiglia e diritti delle donne

Diritti di famiglia e diritti delle donne
pubblico e privato, rappresentanza, pornografia, aborto, violenza sessuale, prostituzione



Per la letteratura americana sul tema, i riferimenti sono alla bibliografia di Kristine Switala Feminist Theory Web Site

Allen A., Privacy, in A. Jaggar, I.M. Young (a cura di), A Companion to Feminist Philosophy, Blackwell, 1997.
Bartlett K. (editor), Feminist Legal Theory: readings in law and Gender, Westview Press, Boulder (CO) 1993.
Langley W.E., Women's Rights in International Documents: a Sourcebook with Commentary, McFarland, Jefferson 1991.
MacKinnon C., Feminism Unmodified. Discourses on Life and Law, Harvard University Press, Cambridge MA 1987.
Mac Kinnon C., Toward a Feminist Theory of the State, Harvard University Press, 1989.
Minow M., Making all Differences, Cornell University Press, 1991.
Olsen F.E., The Myth of State Intervention in the Family, "University of Michigan Journal of Law Reform", 18/4, 1985, pp. 835-864.
Pateman C., Feminist Critiques of the Public/Private Dichotomy, in S.I. Benn, G.F. Gaus (editors), Public and Private in Social Life, London, Croom Helm, 1983.
Rhode D., Justice and Gender: Sex Discrimination and the Law , Harvard University Press, Cambridge MA 1989.
Smart C., Feminism and the Power of Law, Routledge, London, NY 1989.
In italiano:
Beccalli B. (a cura di), Donne in quota,Feltrinelli, Milano 1999.
Bimbi F., Del Re A. (a cura di), Genere e democrazia, Torino, Rosenberg & Sellier, 1997.
Galoppini A.M., Il lungo viaggio verso la parità,, Tacchi editore, Pisa 1992.
Gianformaggio L., Filosofia e critica del diritto,Giappichelli, Torino 1995.
Marella M.R.,Break On Through To The Other Side Appunti sull'influenza di Marx nel femminismo giuridico, in corso di pubblicazione sulla "Rivista critica di diritto privato".
Pievatolo M.C., "Sul sesso delle costituzioni: uguaglianza giuridica e differenza sessuale", "Democrazia e diritto", 2, 1999, pp. 189-207.
Pitch T., Un diritto per due Il Saggiatore, Milano 1998.
Pitch T., Cittadinanza, genere, disciplina della riproduzione
Scoglio S.,Privacy. Diritto, filosofia, storia, Editori Riuniti, Roma 1994.
Shalev C., Birth Power. The Case for Surrogacy,Yale University Press, New Haven and London 1989 (tr. it a cura di G. Ajani e A. Maffiodo Nascere per contratto, Giuffrè, Milano 1992).
E. Varikas, Una cittadinanza "in quanto donna"? Elementi del dibattito europeo: parità versus uguaglianza in F. Bimbi, A. Del Re (a cura di), Genere e democrazia, Torino, Rosenberg & Sellier, 1997.
Wolgast E., The Grammar of Justice, Cornell University Press 1987 (trad. it. a cura di S. Coyaud La grammatica della giustizia, Editori Riuniti, Roma 1991).


Ipertesto a cura di Francesca Di Donato (france[at]sssup.it) Valid XHTML 1.0!